top of page

INFO UTILI

LA CURA DEL TATUAGGIO
 

PRE SEDUTA

 Se possibile, idratare la pelle, evitare  di prender il sole, fare trattamenti alla pelle, e qualsiasi cosa potrebbe modificare la riuscita del tatuaggio

 

PRIMI GIORNI

Rimozione della pellicola: Dopo 3-6 ore (o secondo le indicazioni del tatuatore), lava delicatamente il tatuaggio con acqua tiepida e un sapone neutro, senza profumi o alcool.

Asciugatura: Tampona con un asciugamano pulito o carta assorbente, evitando sfregamenti.

Applicazione della crema: Usa una crema specifica per tatuaggi, applicandone un velo sottile 2-3 volte al giorno.

 

SETTIMANE SUCCESSIVE

Evita l'esposizione al sole: Non esporre il tatuaggio ai raggi UV finché non è completamente guarito. Usa sempre una crema solare ad alta protezione dopo la guarigione.

Niente mare, piscina o sauna: Evita l’acqua stagnante per almeno 2 settimane per prevenire infezioni.

Non grattare o rimuovere le crosticine: La pelle guarirà naturalmente, forzare il processo può compromettere il risultato.

Continua ad idratare: Mantieni la pelle nutrita con una crema idratante anche dopo la guarigione.

 

COSA EVITARE

Vestiti troppo stretti o sintetici sulle zone tatuate.
Creme o oli non specifici per tatuaggi.
Allenamenti intensi nei primi giorni, se il tatuaggio è in una zona soggetta a sfregamento.

 

TEMPI DI GUARIGIONE

Il tatuaggio appare guarito in 2-3 settimane, ma la pelle impiega diversi mesi per rigenerarsi completamente.

Se noti rossore eccessivo, gonfiore o secrezioni anomale, contattaci o consulta un medico.

Un tatuaggio ben curato è un tatuaggio che durerà nel tempo. Trattalo con la giusta attenzione!

CHE STILI TROVERAI IN QUESTO STUDIO?

  • Fineline

  • Astratto

  • Sketch

  • Horror

  • Bio-horro

  • Black ornamental

  • Concept art

  • Fineline Lettering

ASTRATTO

L’arte astratta nel tatuaggio è una fusione di forme, texture e dinamismo, un'espressione visiva che va oltre la rappresentazione tradizionale. Ogni tatuaggio astratto è unico, creato per evocare emozioni e significati personali attraverso linee fluide, macchie sfumate e composizioni artistiche. Perfetto per chi vuole portare sulla pelle un’opera d’arte senza vincoli figurativi.

FINELINE

Il Fineline è sinonimo di eleganza e delicatezza. Caratterizzato da tratti sottilissimi e dettagli precisi, questo stile è perfetto per chi cerca tatuaggi minimalisti e raffinati. Ideale per disegni botanici, simboli geometrici o elementi figurativi di piccole dimensioni, il Fineline offre un’estetica moderna e discreta, senza perdere profondità e significato

CONCEPT ART

Il tatuaggio in stile Concept Art è un viaggio nell’immaginazione. Ispirato al mondo del design e dell’illustrazione, questo stile unisce creatività e sperimentazione per dare vita a idee uniche. Perfetto per chi vuole un tatuaggio che sembri uscito da una bozza artistica, con linee dinamiche, schizzi e sfumature evocative.

REALISTICO

Il tatuaggio realistico è l’arte di trasformare la pelle in una tela viva. Con una precisione estrema nei dettagli, luci e ombre, questo stile riproduce fedelmente volti, animali, paesaggi o qualsiasi immagine con un effetto tridimensionale sorprendente. Ideale per chi desidera un tatuaggio che sembri quasi fotografico, con un impatto visivo straordinario.

BLACK ORNAMENTAL

Nasce dagl' antichi tribali, uno stile che viaggia con l anatomia, con il corpo.

Il nero come vettore principale, l' abbellimento estetico, la fonte di sicurezza.

Uno dei pochi stili artistici che si sposa davvero alla perfezione con il corpo.

HORROR

Per chi ama il lato oscuro dell’arte, il tatuaggio horror è l’espressione perfetta. Caratterizzato da dettagli macabri, figure spaventose e atmosfere cupe, questo stile trasforma la pelle in una tela da brividi. Mostri, demoni, teschi e scenari inquietanti prendono vita con un'incredibile cura nei dettagli e nelle sfumature.

FAQ s

Come posso prenotare un appuntamento?

Dopo aver scelto il tuo artista preferito, puoi verificare le sue disponibilità e prenotare direttamente la consulenza in studio!

 

 

Qual è l'età minima per farsi un tatuaggio?

Devi avere almeno 16 anni. Non è possibile tatuare sotto quell' età, nemmeno con il consenso dei genitori.Per ogni appuntamento è necessario esibire un documento d’identità valido (Carta d’Identità o Passaporto). Nessuna eccezione

.

Quanto costa un tatuaggio?

Il costo varia in base all’artista, alla dimensione, alla complessità del design e alla posizione sul corpo. Alcuni artisti applicano una tariffa minima o un prezzo orario. Contattaci per un preventivo personalizzato.

 

Come posso ottenere un preventivo?

Il modo migliore per avere un'idea precisa del prezzo è prenotare una consulenza gratuita con l’artista che preferisci. Se non puoi venire di persona, possiamo farlo via email o tramite videochiamata (FaceTime o Google Meet).Per fornirti un prezzo accurato, dobbiamo conoscere il soggetto, la dimensione, il livello di dettaglio e la posizione del tatuaggio.Puoi anche passare in studio e parlare direttamente con noi: siamo sempre felici di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

 

Posso venire senza appuntamento?

Sì! Offriamo Walk-In Tattoos il Sabato, in base alla disponibilità. Il servizio è gestito con una logica "primo arrivato, primo servito", quindi il modo migliore per verificare la disponibilità è verificare l evento sulla pagina dedicata oppure venire direttamente in studio,

 

I tatuaggi fanno male?

Sì, ma nel miglior modo possibile! Quando senti dolore, il tuo cervello rilascia endorfine e il tuo corpo le ama. Quindi sì, fa male… ma in un certo senso potresti anche apprezzarlo! 😏

 

Quanto tempo impiega un tatuaggio a guarire?

La guarigione iniziale richiede circa 2-3 settimane, ma la pelle impiega diversi mesi per rigenerarsi completamente.

 

Come devo prendermi cura del mio nuovo tatuaggio?

Ogni studio ha il proprio metodo di cura consigliato. Dopo il tatuaggio, ti forniremo indicazioni, ma qui sopra potrai trovare un reminder

 

 

Quali metodi di pagamento accettate?

Accettiamo contanti e carte di credito (Visa, Mastercard, Discover). Non accettiamo assegni.

 

 

Devo versare un acconto per prenotare un appuntamento?

Sì, per confermare un appuntamento è richiesto un acconto del 25%. L'acconto non è rimborsabile né trasferibile, ma verrà scalato dal prezzo finale del tatuaggio o dall’ultima sessione.

 

Come dovrei prepararmi per il mio tatuaggio?

Mangia bene prima di venire e rimani idratato.Se ti senti debole o stanco, bevi una bibita zuccherata. Lo zucchero aiuta!Evita di bere alcolici la sera prima: l'alcol aumenta il sanguinamento e può compromettere la qualità del tatuaggio.Niente stress! Sei in buone mani, rilassati e goditi l’esperienza

bottom of page